Khartum è la capitale del Sudan e si trova nella parte centrale del paese, dove il Nilo Bianco e il Nilo Azzurro si incontrano. La città ha una popolazione di circa 5 milioni di abitanti ed è il principale centro politico, economico e culturale del Sudan.
Si tratta di una città moderna, con imponenti grattacieli, grandi parchi pubblici e una vivace scena culturale. La città ospita numerosi monumenti storici, come il Museo Nazionale del Sudan e le antiche piramidi di Meroe, che sono state dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Cosa visitare a Khartoum
Khartoum, la capitale del Sudan, è una vivace città che offre ai visitatori molte attrazioni da scoprire. Tra le principali cose da vedere ci sono le grandi moschee e le chiese, i mercati colorati, i parchi e i musei che raccontano la storia e la cultura del paese.
Uno dei luoghi più emblematici della città è il mausoleo di Muhammad Ahmad, il leader religioso che ha guidato la rivolta contro il dominio britannico nel XIX secolo. Altre attrazioni include l’imponente ponte sul Nilo, che collega Khartum con la città di Omdurman, famosa per le sue tradizioni musicali e artistiche.
Tra i musei più importanti di Khartum ci sono il Museo Nazionale del Sudan, dove è possibile ammirare i tesori archeologici del paese, e il Museo Etnografico, che espone una vasta collezione di oggetti e manufatti appartenenti alle diverse culture che popolano il Sudan.
Infine, tra i monumenti più significativi della città ci sono la Grande Moschea di Khartum, costruita negli anni ’60, e il Monumento ai Martiri, eretto in memoria dei caduti della Rivoluzione del 2019.
In generale, Khartum è una città vibrante e accogliente, dove si possono trovare molte occasioni per immergersi nella cultura e nella storia del Sudan.
Informazioni su meteo e clima a Khartum
Khartum è la capitale del Sudan e si trova nella zona tropicale dell’Africa, a circa 1.000 chilometri a sud del deserto del Sahara. Il clima a Khartoum è caratterizzato da un clima arido e caldo tutto l’anno, con una lunga e calda stagione secca e una breve stagione delle piogge.
La stagione delle piogge a Khartum va da giugno a settembre, con precipitazioni medie di circa 200-300 millimetri all’anno. Durante questo periodo, le temperature scendono leggermente rispetto alla stagione secca, con una media di 35°C. Tuttavia, la maggior parte delle piogge si verifica in brevi temporali, che possono causare allagamenti e alluvioni.
La stagione secca a Khartum va da ottobre a maggio, con temperature medie di circa 40°C. Durante la stagione secca, le scarse precipitazioni e l’alta umidità rendono l’aria particolarmente calda e secca, con frequenti tempeste di sabbia.
In generale, ha un clima molto caldo e secco tutto l’anno, con temperature medie di circa 38°C. Gli inverni sono relativamente miti con temperature medie di circa 25 °C, mentre i mesi estivi sono molto caldi, con temperature medie di circa 42°C.
Aeroporto e voli per Khartum
L’aeroporto più vicino alla città è l’Aeroporto Internazionale di Khartum(KRT), che si trova a circa 10 chilometri a sud-est della città. Questo aeroporto è il principale hub per le compagnie aeree sudanesi come Sudan Airways e Badr Airlines, ma ospita anche numerose compagnie aeree internazionali tra cui Emirates, Turkish Airlines e Qatar Airways.
Questo aeroporto offre voli diretti verso molte destinazioni in Africa, Asia e Europa. La maggior parte dei voli internazionali sono operati dalle compagnie aeree del Golfo Persico, con voli frequenti verso Dubai, Doha, Riyadh, Jeddah e Abu Dhabi. Ci sono anche voli diretti verso Istanbul, Il Cairo, Nairobi e Addis Abeba.
Per chi arriva dall’Italia, le compagnie aeree che offrono voli verso Khartum sono principalmente Turkish Airlines e Qatar Airways, con scali a Istanbul e Doha. I voli partono principalmente dagli aeroporti di Roma e Milano, ma anche da altre città italiane.